10 mag. – CAGLIARI, La Manifattura Tabacchi diventerà una “Fabbrica della Creatività”
Il complesso dell’ex Manifattura Tabacchi, in viale Regina Margherita a Cagliari, una volta restaurato, si candida a diventare un vero e proprio centro per favorire la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali nel campo delle produzioni artistiche e culturali, offrendo spazi fisici e multifunzionali, laboratori attrezzati, servizi logistici.
«E’ destinata a diventare la “Fabbrica della Creatività”. Da oggi, con la consegna ufficiale dei lavori ad un raggruppamento di imprese, l’ex Manifatture Tabacchi di Cagliari è destinata a cambiare radicalmente volto». Lo ha detto l’assessore regionale dei Beni culturali, Sergio Milia, illustrando le strategie della Giunta regionale per la riqualificazione dei grandi complessi di particolare interesse storico e architettonico.
L’importo complessivo per la realizzazione dell’intervento del primo lotto e di quasi 5 milioni di euro che consentiranno, attraverso il recupero di una parte del complesso edilizio di interesse storico e architettonico, di riconsegnare a Cagliari e all’intera Regione un importante esempio di archeologia industriale della Sardegna. Eseguirà i lavori il raggruppamento di imprese con capogruppo l’Impresa di Costruzioni Ing. Raffaello Pellegrini s.r.l. e mandante l’IMMA S.p.A. (carlo poddighe) (admaioramedia.it) |
|
|