9 mag. - OLBIA, “Welfare to work”
Il presidente della Provincia di Olbia-Tempio, Fedele Sanciu, e l'assessore al Lavoro, Gian Battista Faedda, hanno presentato stamattina, a associazioni datoriali e sindacati, il progetto “Welfar to work”, finalizzato all'inserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati.
“In un momento di crisi economica generalizzata – dichiara il presidente Sanciu - il ruolo fondamentale nelle politiche per il lavoro, dopo il trasferimento delle competenze da parte delle regioni, lo svolgono le amministrazioni provinciali”.
I fondi, 1.000.000 di euro messi disposizione da Stato e Regione, saranno distribuiti attraverso dei “bonus assunzionali”, per consentire la partecipazione di tutte le tipologie di aziende. I bandi saranno pubblicati il 16 maggio prossimo, il termine di presentazione delle domande è previsto entro i 30 giorni dalla pubblicazione del bando. Per le aziende che assumeranno i “soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga” (coloro che provengono da aziende in crisi e destinatarie di trattamenti di cassa integrazione e mobilità) sono previsti 25 bonus di 15mila euro ognuno. Altrettanti bonus sono previsti per le assunzioni di soggetti “non percettori di ammortizzatori sociali”, cioè inoccupati/disoccupati da almeno 6 mesi, oppure che abbiano superato i 50 anni di età, o che non siano in possesso di un diploma di scuola media superiore o professionale, o che vivano con una o più persone a carico. Per le stesse aziende sono previsti altri 50 bonus da 2.000 euro come dote formativa.
Infine, per i lavoratori che decidessero di avviare un’impresa, la Provincia erogherà 10 bonus da 15mila euro ognuno. (deborah succa) (admaioramedia.it) |
|
|