6 mag. – SASSARI, Scoperto finto funzionario della Commissione europea
Fatale per un presunto truffatore una disattenzione alla guida.
Nei giorni scorsi nel centro di Sassari una pattuglia di finanzieri ha fermato per un controllo una vettura che aveva commesso un’infrazione. Il conducente, senza patente né documento d’identità, si è presentato ai militari come Pierpaolo Manca, funzionario della Commissione europea. Per confermare la propria identità, ha mostrato un tesserino della Direzione generale “Agricoltura” della Ce, dal quale risultava nato a Busachi nel 1961 e residente a Bruxelles. Tutto falso. Dai controlli effettuati dai finanzieri, l’uomo è risultato non essere né di Busachi, né tantomeno un funzionario della Ce, bensì un 63enne cagliaritano con diversi precedenti penali, compreso qualche mese di detenzione al carcere dell’Ucciardone di Palermo. In auto e nella sua abitazione sono stati sequestrati numerosi documenti apparentemente provenienti da uffici della Commissione europea. Il sospetto dei Finanzieri è che Manca possa aver finto di essere un funzionario Ce con cittadini, società, Amministrazioni locali e regionali, forse millantando conoscenze o entrature che avrebbero consentito di facilitare l’iter di pratiche giacenti negli uffici della Commissione. Tale sospetto è avvalorato dai risultati delle ricerche in Internet fatte dai militari, dove risulta che il falso funzionario abbia partecipato a varie iniziative (convegni ed incontri) organizzate negli ultimi anni su attività di studio e progettuali finanziate o finanziabili nel quadro di alcuni Piani dell’Unione europea, in materia di energia, architettura sostenibile, agricoltura ed altro.
Messo alle strette, Manca stesso ha, infine, confessato di non aver mai lavorato per alcuna Istituzione comunitaria. Le indagini dei Finanzieri proseguono con il coordinamento della Procura della Repubblica di Sassari. (carlo poddighe) (admaioramedia.it) |
|
|