5 mag. – UNIVERSITA’, Convegno internazionale “Metafora e comunicazione”
Questo pomeriggio, dalle 14.30, nell’aula magna del rettorato – via Università, 40 - si apre il convegno internazionale del Metaphor Club dal titolo “Metafora e comunicazione”. I lavori, curati dal dipartimento di scienze pedagogiche e filosofiche dell’università di Cagliari, sono ospitati dalla facoltà di Scienze della formazione.
Apriranno il convegno i saluti inaugurali del rettore, Giovanni Melis, del direttore del dipartimento di Scienze pedagogiche e filosofiche, Rita Fadda, e del presidente del Metaphor Club, Elisabetta Gola. A seguire, presentata da Lia Formigari, la relazione di Roby Carston sui processi di comprensione legati alla metafora. Dalle 16.30 i lavori riprendono nella facoltà di Scienze della formazione con due sessioni dedicate al rapporto tra “metafora e variabilità linguistica”. Venerdì 13 e sabato 14 si dibatte su “metafora e cognizione”, “metafora e media”, “metafora nella scienza e nella formazione” e “metafora e arte”.
Tra i relatori di maggior pregio: Jeannette Littlemore (università di Birmingham, intervento su “la metafora nell’apprendimento delle lingue straniere”), Rachel Sutton-Spence (università di Bristol, esperta metafore del linguaggio dei segni), John Barnden (università di Birmingham, tra i padri fondatori ricerche sull’analogia nell’ambito dell’intelligenza artificiale), Gerard Steen (analisi di corpora testuali e metafore visuali). Diversi i lavori selezionati tra le proposte dei ricercatori e dei docenti dell’ateneo di Cagliari. Tra questi: le relazioni di Olga Denti, Luisanna Fodde, Emiliano Ilardi, Michela Giordano.
Il sito www.metaphor2011.it, pubblica il programma e contiene il link per seguire i lavori via streaming live. Il convegno si chiude il 14 maggio. La partecipazione è gratuita. (carlo poddighe) (admaioramedia.it) |
|
|