4 mag. – MOSTRA, “Ritrovarsi a pezzi - un consuntivo preliminare”
Inaugura giovedì 5 maggio, alle 18, nelle sale del Centro comunale d’arte e cultura Castello San Michele, la mostra “Ritrovarsi a pezzi – un consuntivo preliminare. Opere di Stefano Puddu Crespellani. Tecniche miste - 1977/2011”.
L’esposizione, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari con la collaborazione del consorzio Camù, è visitabile sino a domenica 5 giugno.
Stefano Puddu Crespellani, cagliaritano residente in Catalogna da oltre vent'anni, raccoglie in questa mostra «un'ingente selezione di materiali sparsi, alcuni dei quali mai esposti in Sardegna – sostengono gli organizzatori – realizzati in un percorso più che trentennale caratterizzato dall'intermittenza creativa, dalla molteplicità degli interessi e dalla passione per l'eterogeneità del mondo, che si è tradotta in una sempre più frequente commistione di parola e immagine, dove pensiero scritto e stimolo visivo tendono a specchiarsi e riflettersi uno sull'altro».
«Tra le tecniche miste domina il collage, lavoro di forbice ed occhio, esempio di un dialogo ricco con materiali poveri, occasione per mettere in gioco le capacità ricombinatorie della mente. Sezione centrale della mostra – concludono i responsabili – sono una serie di lavori sul tema del caos dove quasi tutti i temi sviluppati posteriormente sono racchiusi come in un magma incandescente. Non manca una selezione di lavori di design e comunicazione, a testimonianza dell'attività professionale dell'autore nel terreno della grafica».
Il percorso si conclude con una selezione di lavori recenti, posteriori all'ultima personale che Puddu Crespellani ha presentato all'Exmà di Cagliari, nell'estate del 2007. Per informazioni è possibile contattare il Castello San Michele al numero: 070 500656. (stefano cariello) (admaioramedia.it) |
|
|