2 mag. – CAPOTERRA, «Subito un tavolo per l'emergenza viabilità»
«Subito dopo le consultazioni elettorali del 15 e 16 maggio, aprirò un tavolo per affrontare i problemi del territorio di Capoterra». Così, ha dichiarato il ministro alle Infrastrutture e trasporti, Altero Matteoli, all’incontro di ieri organizzato dal centrodestra per sostenere la candidatura a sindaco di Capoterra di Maria Lucia Baire. A casa Melis, nel centro del paese, erano presenti anche il coordinatore regionale del Pdl, il senatore Mariano Delogu, il sindaco di Cagliari, Emilio Floris, e l’assessore regionale ai Trasporti, Christian Solinas. Il ministro ha risposto a una sollecitazione precisa da parte del candidato sindaco ed ex assessore regionale alla Cultura, che ha sottolineato le criticità del sistema dei trasporti locali e in particolare della strada statale 195 Sulcitana. «Lo sviluppo di Capoterra è fortemente ostacolato da una viabilità inadeguata e insicura – sostiene Lucia Baire – approfitto della presenza del ministro per sottoporre alla sua attenzione il ritardo inaccettabile nei lavori di rifacimento della Sulcitana. Sinora abbiamo solo dovuto piangere i nostri morti sulla 195». L’ex assessore alla cultura ha ricordato a Matteoli la potenzialità di sviluppo e, riferendosi in particolare all’alluvione del 2008, la fragilità del territorio di Capoterra. Ha inoltre attaccato l’amministrazione uscente: «A tutt’oggi il Comune non è stato in grado di spendere i finanziamenti messi in campo dalla Giunta regionale di cui ho fatto parte». Il ministro alle Infrastrutture, da due giorni nell’Isola, si è complimentato per l’alto livello della classe dirigente che si appresta a cercare una conferma elettorale o a conquistare per la prima volta i Comuni della Sardegna. Il sindaco di Cagliari, Emilio Floris, ha rimarcato gli stretti legami che legano Capoterra al capoluogo sardo: «Molti cagliaritani vivono qui, non è concepibile che la strada statale 195 sia così lenta e pericolosa». (stefano cariello) (admaioramedia.it) |
|
|