28 apr. – CARO TRAGHETTI, Cappellacci: «Andiamo noi a prendere i turisti»

«Sardi che vivete oltre il mare, turisti che amate la Sardegna, stiamo venendo noi a prendervi». Così il presidente Ugo Cappellacci ha sintetizzato, durante una conferenza stampa che ha preceduto l’avvio della Bitas (la Borsa internazionale del turismo attivo in Sardegna), l’iniziativa della Regione contro il caro tariffe per i trasporti marittimi. Accompagnato dall'assessore dei Trasporti, Christian Solinas, e da quello al Turismo, Luigi Crisponi, Cappellacci ha illustrato la strategia della Giunta. La Regione, proprietaria della compagnia di navigazione Saremar, ha deliberato di dare direttive alla stessa affinché intraprenda con estrema urgenza tutte le strade percorribili per attivare linee di collegamento con il continente ed internazionali per le principali tratte commerciali e turistiche, contemperando la domanda di trasporto con la sostenibilità economica e finanziaria dell’attività.
«Abbiamo il dovere – ha aggiunto Cappellacci – di tutelare sia il diritto alla libertà di circolazione dei singoli cittadini, sia il diritto di un’intera Isola a non vedere ingiustamente compresse le proprie possibilità di sviluppo e, poiché dinanzi a situazioni straordinarie occorrono rimedi straordinari, andremo avanti nella direzione indicata».
«Vogliamo dare – ha aggiunto l'assessore Solinas – una risposta concreta al sistema economico e produttivo della Regione. Questa iniziativa consentirà di connettere il sistema con mercati più ampi. E’ un momento storico che vede la Sardegna protagonista dei collegamenti con la penisola per spezzare l'isolamento e rompere, di fatto, un cartello che danneggerebbe gli interessi dell'Isola. Vogliamo restituire serenità sia al comparto regionale che a chi ha in animo di venire in Sardegna».
«L'iniziativa – ha precisato l’assessore Luigi Crisponi – sarà abbinata al bonus per la vacanza (il “sardo-bonus”) in Sardegna, abbattendo il costo del viaggio fino a un massimo di novanta euro. Per la prima volta la Sardegna non solo farà promozione, ma eserciterà un ruolo positivo a favore del turismo». (stefano cariello) (admaioramedia.it)