19 apr. - REGIONE, Accordo sui fondi Poic e piccoli Comuni

In seguito ad alcuni incontri avvenuti nei giorni scorsi a Cagliari, l'assessorato regionale del Lavoro, l'Anci (Associazioni dei Comuni), l'Uncem (Unione delle Comunità montane ) e l'Asel (Associazione enti locali) hanno raggiunto un accordo per l'utilizzo di 10 milioni di euro in sostegno delle politiche del lavoro attive e l’imprenditorialità a vantaggio soprattutto dei piccoli Comuni della Sardegna.
Per l'attuazione dei Programmi operativi per l’imprenditorialità comunale (Poic) e per il Fondo piccoli Comuni sono disponibili 5 milioni di euro a valere sul Por Fse (Fondo sociale europeo) 2007-2013, per complessivi 10 milioni.
“Si tratta di provvedimenti innovativi e complementari tra loro – commenta l’assessore Manca – che si inquadrano nella più ampia strategia che la Regione sta mettendo in campo per favorire la nascita di nuove imprese e combattere la disoccupazione soprattutto nei Comuni al di sotto dei 3mila abitanti. L’incontro con i rappresentanti di Anci, Uncem e Asel è stato prezioso per mettere a punto insieme le procedure amministrative, nell’ottica di un confronto costante che la Regione ha con i vari territori della Sardegna”.
I Poic hanno l’obiettivo di promuovere competitività, imprenditorialità e nuove opportunità lavorative per disoccupati e inoccupati, sostenendo la creazione di impresa. Il Fondo piccoli Comuni è, invece, uno strumento rotativo e prevede l’erogazione di incentivi al quale potranno accedere per attuare iniziative, concordate con la Regione, per lo sviluppo sociale ed economico del territorio. (deborah succa) (admaioramedia.it)