11 apr. – CULTURA, “Cagliari dall’Unità d’Italia a oggi”

Domani, al Centro comunale d'Arte e Cultura “Il Ghetto” di Cagliari, a partire dalle ore 16, ultimo appuntamento con il ciclo di conferenze dal titolo: “Cagliari dall’Unità d’Italia a oggi – luoghi e monumenti fra passato e presente”, seconda edizione del progetto Le identità locali, città e paesi si raccontano, proposto dal Comitato tecnico di Cagliari Monumenti aperti.
Nel corso dell’incontro, Tiziana Sassu (AmbientAzione) terrà una “conversazione” dal titolo: “Raccontati dal paesaggio. Elementi di lettura e interpretazione del paesaggio per raccontare e raccontarsi”. A seguire Cecilia Tasca (Università di Cagliari) parlerà de “I Luoghi degli ebrei nel Castello di Cagliari (secc. XIV-XV)”.
L’iniziativa, “Le identità locali- città e paesi si raccontano”, realizzata grazie al patrocinio del Comune di Cagliari e la cura scientifica del Dipartimento di Scienze archeologiche e storico artistiche della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari, ha l'obiettivo di fornire ai docenti che prendono parte a Monumenti aperti, così come agli appassionati di storia, una serie di informazioni esaustive e aggiornate da un punto di vista scientifico e metodologico, proposte in termini divulgativi, contenuti e approcci conoscitivi sull’arte, la storia e il paesaggio della città di Cagliari e della Sardegna attraverso i secoli. (carlo poddighe) (admaioramedia.it)