30 mar. – INGEGNERIA, Rover spaziale e ruota non pneumatica
I ricercatori del dipartimento di meccanica applicata dell’università di Cagliari, guidati dal professor Andrea Manuello, hanno realizzato un “rover spaziale”, sviluppato nei laboratori di Meccanica applicata della Cittadella universitaria di Monserrato
Il 25 marzo scorso, in cooperazione con il gruppo di ricerca di ingegneria aeronautica e spaziale del Politecnico di Torino, hanno illustrato il frutto delle loro ricerche ai dirigenti della Regione Piemonte, ai vertici tecnici di Thales Alenia Space (Thales-Finmeccanica Company) e ai rappresentanti del mondo dell’impresa.
Nel corso dell’incontro è stato presentato anche un prototipo operativo. Al dipartimento del Politecnico è stato, infatti, dimostrato il funzionamento pratico dei sistemi applicati all’ingegneria robotica spaziale realizzati dai ricercatori cagliaritani. Lo staff del professor Manuello ha presentato anche un prototipo di ruota non pneumatica per applicazioni in ambiente spaziale, oggetto di un brevetto con opzione internazionale.
L’evento ha suscitato vivo interesse sia per la qualità dei lavori, sia per l’alto grado di integrazione tra il gruppo di ricerca cagliaritano e torinese. (carlo poddighe) (admaioramedia.it) |
|
|