30 mar. – CAGLIARI, "Gramsci e l'unità d'Italia"

Da venerdì 1 aprile al 6 maggio l'associazione culturale e circolo FICC Antonio Gramsci Cagliari e la Società umanitaria - Cineteca Sarda, con il contributo dell'ERSU di Cagliari e dell'Università degli studi di Cagliari, organizzano un ciclo di conferenze (presso l'Aula magna di Lettere e Filosofia di Cagliari) e di proiezioni (Salone della Società Umanitaria di Cagliari) dal titolo «Gramsci e l'Unità d'Italia. Contraddizioni di una "biografia nazionale"».
«A 150 anni dall'Unità d'Italia – spiegano gli organizzatori – le categorie di pensiero di Antonio Gramsci sono un importante punto di riferimento per comprendere e riflettere sulle contraddizioni che hanno caratterizzato e caratterizzano la storia unitaria: gli intellettuali e le culture subalterne, l'eterno trasformismo delle classi dirigenti, la funzione storica del Risorgimento, la questione meridionale e la questione sarda; sono i temi che attraverso quattro conferenze e una rassegna cinematografica vorremo proporre al pubblico per riflettere insieme e in una prospettiva diversa su questo importante anniversario». Ingresso alle proiezioni sarà reso possibile attraverso la tessera FICC 2011. Per informazioni e contatti: info@associazionegramsci.it.(stefano cariello) (admaioramedia.it)