14 dic. – CAGLIARI, Progetto Comunità della Longevità

La Comunità della Longevità, network internazionale di cui fanno parte alcune delle Regioni riconosciute al mondo come aree della longevità, che attualmente comprende le Province sarde di Cagliari e dell'Ogliastra, alcune regioni Coreane e la regione di Okinawa, in Giappone, si arricchisce di un nuovo tassello. Nell'ultima riunione del Consiglio provinciale di Cagliari, il presidente dell'assemblea, Roberto Pili, ha ufficializzato l'istituzione di un commissione paritetica tra le Province sarde che coordinerà le iniziative da organizzare sul territorio in relazione al tema della Longevità e i rapporti con gli altri paesi membri della Comunità.
Ricordando che il progetto sulla longevità, finalizzato non solo alla ricerca della vita lunga ma anche a quella della vita buona, ha preso le mosse nel 2008, Pili ha rilevato anche la valenza di promozione turistica del territorio e ha fornito qualche numero: in Sardegna sono presenti 361 centenari, di cui 99 in provincia di Cagliari e 13 in quella dell'Ogliastra; Cagliari città ne conta 42.
Il progetto, che vede la partecipazione attiva di amministratori locali, docenti universitari e ricercatori, sarà coordinato da Andrea Corriga, presidente dell’Associazione culturale “Trame Intercultural Links”. (cp) (admaioramedia.it)