7 dic. – SASSARI, Il Rigoletto chiude Stagione lirica del Verdi
Andrà in scena questa sera alle 20,30 (in replica il 10 e il 12 dicembre) al Teatro Verdi di Sassari l’ultima opera in programma nel cartellone della Stagione lirica dell’Ente concerti di Sassari: il Rigoletto di Giuseppe Verdi.
La regia, le scene e i costumi sono firmati da Ivan Stefanutti che nel 2003, in occasione della Sessantesima stagione lirica dell’Ente concerti, firmò la regia, le scene e i costumi di Evgenij Onegin di Pyotr Ilyich Tchaikovsky. A dirigere l’orchestra sarà il giapponese Hirofumi Yoshida: direttore musicale all'Ichikawa Opera, professore associato del Toho College of Music e del corso di master nello stesso College Il disegno luci è affidato a Jean Paul Carradori. Il Coro, al suo esordio, è quello dell’Ente concerti che sarà diretto dal maestro Antonio Costa.
Tra gli interpreti del Rigoletto torna a Sassari il tenore nuorese Piero Pretti che ha esordito sul palco del Verdi a ottobre nel Poliuto. Pretti (8 dicembre) condividerà il ruolo del Duca con Tito Beltran (10 e 12 dicembre). Rigoletto sarà il baritono Marzio Giossi, considerato l’autentico tipico baritono lirico verdiano e Rigoletto è il suo cavallo di battaglia. Gilda invece sarà interpretata da Ji Hye Son (8/10 dicembre), a Sassari lo scorso anno per la Lucia di Lammermoor nel ruolo eponimo, e da Linda Campanella (12 dicembre).
Nella serata di stasera, nel foyer del Verdi, sarà allestita una mostra dei costumi di scena realizzati da Luisella Pintus per l’Ente concerti in occasione delle produzioni della Cenerentola dello scorso anno e del Barbiere di Siviglia di Paisiello quest’anno. Gli stessi costumi saranno oggi in mostra a Palazzo Ducale in occasione della Notte Bianca sassarese. (cp) (admaioramedia.it) |
|
|