2 dic. – CAGLIARI, Sole e acciaio nel Giappone di Yukio Mishima
Prosegue a Cagliari, presso il Centro di iniziative sociali (Cis) di piazza del Carmine n.4, la manifestazione “Il Giappone di Yukio Mishima”. Il IV appuntamento della rassegna, che invita ad un approfondimento della cultura giapponese, è per sabato 4 dicembre, a partire dalle 16.
La serata sarà dedicata al mito nipponico del guerriero cieco, con la riproduzione del film "Zatoichi" di Takeshi Kitano, ma anche alle arti marziali e al Bushidō, con una dimostrazione di Aikido, ed alla conferenza: “Sole e Acciaio. Il libro”, tenuta dall’esperto e studioso di cultura giapponese, Riccardo Rosati. L’iniziativa si concluderà con il consueto aperitivo a base di pietanze tradizionali giapponesi, come sushi e sakè.
Il fulcro dell’evento sarà la visione estetica del “sole” e la tradizione samuraica in Mishima Yukio, il grande scrittore e drammaturgo giapponese di cui in questi giorni ricorre il quarantennale della morte. Il 25 novembre 1970, infatti, Hiraoka Kimitake (Tokyo, 14 gennaio 1925 – Tokyo, 25 novembre 1970), più noto come Yukio Mishima, si tolse la vita attraverso il rituale del seppuku, estremo gesto di rifiuto e condanna della deriva modernista del Giappone postbellico.
La manifestazione è aperta a tutti, in particolar modo agli studenti universitari, e l’ingresso è libero, ma limitato ad un numero massimo di 90 persone, per cui gli stessi organizzatori consigliano di arrivare al Cis con largo anticipo.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione culturale Caravella, con il contributo degli assessorati alla Cultura della provincia e del comune di Cagliari, dell’Università degli Studi di Cagliari e con la collaborazione dell’Aikido dojo Tomodachi no kai e del Sushi bar “TAMI”. (cp) (admaioramedia.it) |
|
|