1 dic. – REGIONE, Finanziati i progetti per i centri commerciali naturali
L’assessorato regionale del Turismo ha pubblicato l’elenco delle domande per la richiesta delle agevolazioni finanziarie destinate alle piccole e medie imprese del commercio e dei centri commerciali naturali.
Per la valorizzazione, riqualificazione e rivitalizzazione del settore commercio, sono stati stanziati 7 milioni di euro che verranno utilizzati per lo sviluppo del commercio nelle aree urbane, in armonia con il contesto culturale, sociale, architettonico, con particolare riferimento al rilancio economico-sociale dei centri storici.
«E’ un segnale di attenzione per un settore che la Giunta ritiene - ha detto l’assessore Luigi Crisponi - importante anche per la tutela dei centri commerciali naturali e puntiamo alla creazione di una rete distributiva tradizionale nei centri storici e nei quartieri dei centri urbani che hanno subito una forte desertificazione commerciale, al fine di migliorare la capacità di attrazione».
Le piccole e medie imprese potranno usufruire di contributi in conto capitale non superiori al 20% dell’investimento ammissibile che non può superare i 100 mila euro. In totale sono 939 le imprese per le quali si procederà all’istruttoria tecnico-finanziaria per la concessione dei contributi. L’ammontare complessivo delle iniziative finanziabili potrebbe generare un programma di investimenti del comparto pari ad oltre 30 milioni di euro. (cp) (admaioramedia.it) |
|
|