23 nov. – RIFORMA UNIVERSITA’, «Rivedere il Ddl Gelmini»

I Rettori degli Atenei di Cagliari e Sassari, Giovanni Melis ed Attilio Mastino, con una nota congiunta, si fanno portavoce del disagio e dissenso di parte della comunità accademica in merito ai contenuti del disegno di legge di riforma attualmente in discussione alla Camera dei Deputati.
I Professori chiedono che il cosiddetto disegno di legge “Gelmini” «venga riassegnato alla commissione Cultura della Camera onde consentirne una revisione che scaturisca anche dal dialogo e dal confronto con tutte le componenti accademiche».
In particolare i due Rettori evidenziano che: «l'attuale riforma è priva di copertura finanziaria e che la manovra di bilancio prevede solo una parziale revisione dei tagli previsti dalla legge 133/08 che porterà nel 2011 a gravi problemi nella gestione degli atenei e che non è previsto nessun riconoscimento del ruolo giuridico dei ricercatori e del lavoro fondamentale da loro svolto nelle università. Il diritto allo studio - continua la nota - non è alcun modo tutelato e vengono altresì previsti riduzione delle borse di studio per gli studenti meritevoli da sostituirsi poi con i prestiti d'onore e la cancellazione dal disegno di legge di ogni riferimento a possibili risorse nuove e/o aggiuntive per l'incentivazione del merito, dell'efficienza e dell'innovazione degli atenei renderà del tutto aleatorio il sostegno alla produttività».
«Nel disegno di legge – concludono i Rettori – permangono pesanti limiti all’autonomia e un eccessivo dirigismo sulla governante». (cp) (admaioramedia.it)