|
5 feb. – MEDICINA, Raccolta nazionale del Farmaco
Anche la Sardegna partecipa quest’anno alla Raccolta nazionale del Farmaco, organizzata dal Banco Farmaceutico su tutto il territorio nazionale, il prossimo 12 Febbraio: 66 province, oltre 700 comuni e circa 1.600 farmacie aderiscono all'iniziativa in tutta Italia. In provincia di Cagliari, partecipano all’iniziativa 40 farmacie. Nei giorni immediatamente successivi, i farmaci raccolti saranno distribuiti alle associazioni di carità che da tempo collaborano con il Banco, e a quelle che ne faranno richiesta.
L’anno scorso il Banco Farmaceutico ha potuto raccogliere oltre 300 mila medicinali. Sabato 12 febbraio, nelle farmacie che esporranno la locandina della raccolta, oltre 5.500 volontari spiegheranno l'iniziativa ai cittadini. Gli stessi farmacisti consiglieranno il tipo di farmaco da banco di cui è maggiormente avvertito il bisogno. A beneficiare dell'iniziativa saranno le oltre 240.000 persone che vivono al di sotto della soglia di povertà, assistite dai 500 enti assistenziali convenzionati con il Banco Farmaceutico in tutta Italia. I farmaci che si possono donare sabato sono quelli per la febbre, per il raffreddore, per curare i dolori, l'influenza, per lo stomaco, fermenti lattici e disinfettanti, e attraverso la rete del Banco farmaceutico verranno poi smistati nei giorni successivi alla raccolta agli enti assistenziali della Sardegna, che assistono i più poveri. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|