2 feb.– FINANZIARIA, II Commissione critica

La Seconda commissione del Consiglio Regionale, Politiche comunitarie, Diritti civili, Editoria, presieduta da Paolo Pisu ha espresso, a maggioranza, il proprio parere positivo, per le materie di competenza, sulla manovra finanziaria e di bilancio predisposta dalla Giunta regionale. Perplessità e riserve sono state espresse per gli interventi a sostegno dell’editoria. Se non è stato giudicato negativamente l’incremento delle somme disponibili per “spese per la pubblicazione di opere di particolare valore e la promozione di interventi di sostegno destinati alla concessionaria del servizio radiotelevisivo”, passate da 150 mila a 320 mila euro, e di quelle “per l’acquisto di opere editoriali a scopo di sostegno”, cresciute da 550 mila a 570 mila euro, qualche riserva critica è stata espressa per i tagli decisi per quanto riguarda il contributo da erogare per la produzione dei notiziari regionali e locali col sistema del linguaggio mimico gestuale dei sordi, sceso da 50 mila a 30 mila; per il capitolo relativo ai contributi per l’acquisto di materie prime e di servizi, ridotto da 150 mila a 115 mila euro; per la drastica riduzione dei contributi alle aziende editoriali per l’abbattimento dei costi di prestampa e stampa e per il miglioramento dei servizi di distribuzione dei giornali, passati da 400 mila a 100 mila euro, e per gli interventi a favore delle imprese radiotelevisive per le spese per il collegamento con le agenzie di stampa e banche dati, nonché per la predisposizione di programmi per la diffusione della lettura della stampa periodica locale nella scuola, nei posti di lavoro e nelle emittenti televisive e per la realizzazione di programmi finalizzati all’integrazione europea, che passano da 300 mila a 150 mila euro. (fb)
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >