1 feb. – QUARTU, Aperto Centro meditazione gratuito

E’ stato presentato nella Scuola Elementare III Circolo di Quartu, il primo “Centro di Mediazione” gratuito in Sardegna, per la gestione positiva dei conflitti. Un gruppo di mediatori porterà la propria esperienza al servizio dei cittadini attraverso l’ascolto, l’accoglimento della persona, l’orientamento, la prevenzione dei conflitti e la promozione della cultura della mediazione. Lo sportello, al servizio di tutti i cittadini sardi, sarà attivo dal prossimo lunedì 14 Febbraio, nei locali della scuola elementare di via Ettore Fieramosca. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 mentre il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 15 alle 18 un mediatore filtrerà, anche telefonicamente al numero 334.1209460, le richieste di aiuto.
Il progetto, sviluppato a livello regionale è stato voluto dal Cerium (Centro di ricerca per lo Sviluppo ed il Recupero del potenziale Umano) di Cagliari, presieduto da Savina Pinna dalla Fidapa di Quartu, di cui è presidente Rina Salis Toxiri e dalla Scuola Elementare III Circolo, la cui dirigente scolastica è Anna Maria Sanna. «E’ il primo centro gratuito in Europa, in risposta a conflitti familiari e disagi dei minori», ha spiegato Savina Pinna. «E’ un ulteriore servizio che la Fidapa offre alle donne, anche extracomunitarie», ha precisato Rina Salis Toxiri. «In una scuola che mira all’integrazione di alunni stranieri e disabili, la struttura si rivolge non solo ai conflitti dei casi limite, ma anche a quelli più semplici», ha concluso Anna Maria Sanna.(nm)
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >