1 feb. – FOIBE, Mobilitazione An per giornata ricordo

Alleanza nazionale in provincia di Cagliari si mobilita in vista la prima giornata del ricordo fissata, con una Legge dello Stato, per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Un ordine del giorno sarà presentato in Provincia, primo firmatario il consigliere Paolo Camedda, e in Consiglio regionale, primo firmatario Antonello Liori, in cui si chiede alle Istituzioni di ricordare il dramma delle foibe partecipando, con il proprio gonfalone, alla manifestazione prevista il 10 febbraio a Trieste, sotto l’Alto patrocinio della Presidenza della Repubblica o in alternativa di organizzare una manifestazione a Cagliari nella Piazza Martiri delle Foibe.
Il presidente provinciale di An Liori ha scritto una lettera al Sindaco di Cagliari Emilio Floris, ricordandogli l’affetto che Cagliari ha sempre dimostrato verso gli esuli giuliano dalmati, dedicandogli qualche anno fa una delle piazze della città. Cagliari fu tra le prime in Italia a dedicarne una.
Liori chiede al Sindaco di rinnovare questo impegno, organizzando una cerimonia nella Piazza martiri delle Foibe sempre il 10 febbraio e chiede inoltre di recuperare la stessa piazza, “caduta da qualche tempo nelle mani di bande di giovani vandali tanto che lettere dei residenti della zona hanno più volte trovato spazio nei quotidiani locali”.
“Dopo anni di oscurantismo e grazie al lavoro di Alleanza Nazionale e del centro destra, il tema delle foibe è divenuto di dominio pubblico e le vittime di questo dramma possono essere ricordate degnamente da tutti gli italiani” - dichiara Liori - Il partito si mobiliterà in tutta la Provincia e oltre alle manifestazioni delle Istituzioni, anche il nostro partito scenderà in strada per parlare delle foibe e degli esuli giuliano dalmati”. (nm)
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >