|
22 gen.– FINANZIARIA, Per Confindustria il giudizio è positivo
La Giunta della Confindustria Sardegna ha espresso parere positivo sulla Manovra regionale e appoggio al Presidente Biggio per la linea adottata negli incontri con la Regione e con le altre Organizzazioni sindacali e datoriali su Legge Finanziaria e Bilancio e per le posizioni espresse sul Crel. Confindustria nota “la novità di una Legge finanziaria e di Bilancio che, pur in un quadro stretto dal deficit, mantiene sostanzialmente invariata la massa di risorse disponibile, spostando però sui fondi comunitari il peso delle politiche di sviluppo”.
L’associazione chiede la riforma degli strumenti e delle procedure per la spendita dei fondi comunitari, una maggiore attenzione all’assistenza tecnica a province e comuni e la necessità di avviare un confronto con la Regione per verificare le novità della programmazione comunitaria e partecipare attivamente alla messa a punto del Piano Regionale di Sviluppo, al Piano sul Turismo Sostenibile ed alla futura legge urbanistica regionale..
“Bisogna ridurre il deficit della sanità come condizione necessaria per un recupero di margini di manovra nella finanza pubblica” aggiunge la Giunta Confederale, concludendo con il ribadire “l’importanza e la irrinunciabilità di una riforma sostanziale dei Consorzi Industriali secondo le linee che sono state indicate dal Presidente Soru e dall’Assessore dell’Industria, come pure degli enti regionali e delle Agenzie governative”. (nm)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|