21 gen. – SANITA’, Approvati finanziamenti progetti obiettivo

Sono stati approvati dalla Commissione Sanità del Consiglio Regionale i programmi con i quali la Giunta regionale ha “ripartito” i finanziamenti per i progetti obiettivo presentati dai comuni della Sardegna nel 2004.
I programmi prevedono fondi per quasi undici milioni di euro, destinati a garantire il funzionamento di asili nido, di comunità alloggio, di case protette per anziani e per soggetti non autosufficienti ma anche vari interventi sui minori. I progetti finanziati, molti presentati con la partecipazione di più comuni allo stesso progetto, sono in totale 255.
In particolare, con la delibera del 7 dicembre scorso, il Programma 15, sono stati finanziate le spese per asili nido, comunità alloggio e case protette per anziani e per soggetti non autosufficienti, un totale di 215 progetti obiettivo. Dalla ripartizione delle risorse erano stati “esclusi” molti comuni, ha spiegato l’assessore Dirindin nel corso della lunga “audizione” in Settima commissione, alcuni per “non aver presentato progetti”, altri per non aver rispettato i criteri e i tempi di legge.
Le richieste degli enti locali, per fare fronte ai servizi forniti ai cittadini erano 628.
La Settima ha, dato il proprio parere favorevole anche sul programma 22, la delibera 54 dello scorso 30 di dicembre, con il quale vengono “recuperati” i progetti presentati da 40 comuni, esclusi dalla prima ripartizione perché approvati o trasmessi in ritardo.
La spesa complessiva è di quasi 2 milioni di euro, recuperati dai fondi assegnati alla Regione dal ministero del Lavoro quale quota del fondo regionale delle politiche sociali.
Si corre il rischio, ricorda la commissione, che i ritardi e le lungaggini burocratiche facciano saltare i nuovi finanziamenti finchè il sistema non andrà a regime. “In questo caso una maggiore elasticità non guasta” affermano i rappresentanti. (nm)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >