14 gen. – COMUNE, Approvato recupero Ghetto degli Ebrei

La Giunta comunale ha approvato ieri il progetto esecutivo dei lavori di recupero del Ghetto degli ebrei, in via Santa Croce. Si tratta del secondo e ultimo lotto dell’intervento avviato quasi nove anni fa per la trasformazione dell’ex caserma San Carlo (meglio nota appunto come Ghetto) in centro polifunzionale d’arte e cultura. Realizzate le opere di consolidamento e di sistemazione, con una spesa di poco inferiore a un milione e 300 mila euro, saranno ora eseguiti gli ulteriori lavori necessari per rendere utilizzabili tutti gli ambienti e completare gli impianti tecnici. La spesa prevista è di 673.562,34 euro, già stanziati nel bilancio comunale.
Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Lorrai, la Giunta ha approvato altri due progetti esecutivi (e quindi immediatamente appaltabili): il primo prevede la trasformazione in biblioteca della scuola Dante Alighieri, a Pirri, con una spesa di 516.456,90 euro; il secondo l’ampliamento del complesso sportivo di Monte Urpinu. In quest’ultimo caso la spesa (516.456,90 euro) sarà interamente a carico del Tennis Club.
La Giunta ha infine approvato altri due progetti per lavori di manutenzione straordinaria in diverse scuole cittadine. Uno (dell’importo di quasi un milione e centomila euro) riguarda quattro medie: l’Alfieri in via De Gioannis, la Foscolo in viale Marconi e via Salvator Rosa, la Manno in via del Collegio e in via Lamarmora, e la scuola di Borgo Sant’Elia. L’altro (finanziato con due milioni e 221 mila euro) riguarda invece le scuole per l’infanzia delle vie Quesada, Pietro Leo, Enrico Toti, Italia, Castiglione, Schiavazzi e piazza Pitagora e le elementari Riva (in piazza Garibaldi), Satta (via Angioi), Santa Caterina (via Canelles), De Amicis (via Falzarego) e quelle di via Castiglione, via delle Fosse Ardeatine e via Is Guadazzonis. (nm)
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >