|
13 gen.- SANITA’, Cappai (UDC) risponde a Dirindin
"Abbiamo bisogno di un assessore che si impegni umilmente per capire la realtà sarda – afferma in una nota Nello Cappai, consigliere regionale dell’UDC - CI piacerebbe se la Dirindin tenesse fede alle promesse fatte. Sino ad ora abbiamo visto solo provvedimenti di revoca, tra i quali quello sulle tariffe ospedaliere, vaghe promesse sul prossimo piani sanitario regionale e socio-assistenziale”. Continua il braccio di ferro tra il partito di Giorgio Oppi e l’assessore alla Sanità Nerina Dirindin. Alle critiche che gli esponenti del centrodestra le avevano mosso, l’assessore aveva risposto accusando Oppi e Cappelli di aver fatto solo clientele negli ospedali. “L'assessore è stata catapultata in una realtà a lei ignota – continua Cappai - la superbia intellettuale politica che la contraddistingue, le ha impedito di informarsi sulla realtà sanitaria dell'isola. Gli ospedali sardi funzionano bene in rapporto alle scarse risorse disponibili”. Il consigliere Cappai chiede inoltre maggior rispetto per chi rappresenta il popolo in forza di un mandato elettorale. “Un assessore tecnico non può dire altrettanto, specie quando rappresenta interessi precisi di un gruppo politico, rappresentato dal presidente Soru in Sardegna e dall'asse Bindi- Prodi a Roma. Essere docente universitario, aver scritto due pamphlet, aver diretto per nomina politica un ufficio del ministero, non danno l'esperienza amministrativa sufficiente a fare bene l'assessore alla sanità in una regione difficile come la nostra”. (fb)
(admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|