| 
               
        
          
             14 feb. – ALIMENTAZIONE, Il foodsharing sbarca a Cagliari con un gruppo su facebook 
       
       
In arrivo dalla Germania, il ‘foodsharing’ è sbarcato anche in Sardegna, precisamente a Cagliari con un gruppo su facebook che ha un buon numero di iscritti, oltre 1.700. Obiettivo dell’iniziativa è combattere lo spreco di cibo. La piattaforma web è nata in alcune città tedesche, mettendo in rete il cibo che non si riesce a consumare. Il principio è quello della condivisione degli alimenti freschi e/o cucinati in giornata che una famiglia non riesce a consumare interamente e che, altrimenti, finirebbero nella pattumiera domestica. L’idea è stata di Julia Arena  e per partecipare alla lotta agli sprechi è sufficiente iscriversi alla pagine del social network ed offrire con un post il cibo che rischia di essere buttato, con tanto di regolamento: “pubblicare la foto del prodotto che si vuol regalare, specificando la data di scadenza e inserendo la zona”; l’interessato potrà prenotarsi commentando o tramite messaggio privato per definire meglio luogo, data e ora dello scambio; una volta che lo scambio è andato in porto, commentare l’annuncio con scritto ‘chiuso’ o cancellare il post”. 
Si può offrire qualunque cosa: “verdura, frutta, prodotti confezionati, surgelati, bibite, cibi per bambini o animali ecc. Anche prodotti in scadenza o oltre la data di scadenza se si reputa possano essere ancora buoni.” Il sistema funziona anche al contrario, cioè se qualcuno cerca qualche prodotto in particolare, e si possono proporre scambi. Ovviamente, il gruppo non è a scopo di lucro e non é una cooperativa, né un’associazione. Non è escluso che in futuro possa svilupparsi e possa diventare un progetto più ampio, come un sito web per coinvolgere anche chi non ha facebook oppure di un’applicazione.  
(red) (admaioramedia.it)
 
 | 
           
          
            
               
                
             | 
           
          
                          
                
                
                    | 
                  26 feb. – REGIONE, Paci:  Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate 
                  “E’ un impegno già preso in campagna elettorale”  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie 
                  Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza 
                  "Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa 
                  Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo  
                  Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”   | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo  stampa inglese può condizionare  rilancio del turismo nautico  
                  “The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. –  REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%  
                  "Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. –  UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero 
                  “Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker 
                  "Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                
                    | 
                  25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini 
                  “È pericoloso e a rischio allagamento”  | 
                 
                
                   
                   | 
                 
                
                                         < le altre
            notizie >  | 
           
         
         
         
       |