14 feb. – REGIONE, Associazione Famiglie numerose: Sul bonus, solite promesse da marinaio

Il 17 dicembre scorso avevano manifestato sotto il Consiglio regionale per protestare contro il drastico taglio dei 3 milioni di euro destinati al bonus per le famiglie numerose, avevano chiesto scelte politiche coraggiose in direzione del sostegno e della promozione delle famiglie, in particolare quelle con figli, maggiori protagoniste del dramma dell’impoverimento. Ma dopo che le promesse fatte non sono state mantenute, l’Associazione Famiglie numerose alza nuovamente la voce: “Le dichiarazioni di impegno dell’assessore della Sanità Arru e la mozione approvata in Consiglio regionale ci avevano fatto ben sperare sul recupero della dotazione economica originaria del bonus – hanno scritto in una nota Eugenio Lao e Gabriella Muscas, coordinatori regionali dell’associazione Famiglie numerose Sardegna – Invece, nonostante gli annunci e le promesse, la Finanziaria 2015 prevede soltanto 570.000 euro.”
“Assistiamo impotenti all'inerzia da parte delle Istituzioni davanti alla crisi economica e demografica che indica impietosamente come nella nostra Regione manchino da sempre politiche familiari organiche e strutturali – prosegue la nota - Quando c'è da operare spending review si fa ai danni delle fasce più deboli della società, salvo poi mantenere in piedi i soliti noti privilegi. La famiglia, nucleo fondamentale del bene comune e attore esemplare di sussidiarietà, non riceve le stesse attenzioni che vengono riservate agli animali protetti. Per questi motivi, chiediamo al Presidente Pigliaru, all'assessore Arru e a tutta la Giunta il ripristino immediato in finanziaria della dotazione originaria del Bonus famiglie numerose.”
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >