|
12 feb. – SASSARI, Lai (Pd): Arst revochi appalto a ditta che non paga stipendi
"Le scrivo per rafforzare l'attenzione che ha già sicuramente posto sulla situazione della sede Arst di Sassari e proporle un intervento risolutivo e immediato". Così inizia la lettera di Silvio Lai, senatore sassarese del Pd, indirizzata all'assessore dei Trasporti, Massimo Deiana, riferita alla vicenda dei lavoratori delle imprese multiservizi (la Gal Service) che operano nel deposito Arst di Sassari e che non ricevono lo stipendio da cinque mesi, nonostante l'impegno dell'Azienda, che ha pagato tutte le fatture, e dei sindacati.
Nella lettera, Lai chiede un intervento deciso della Giunta presso l'Arst per una soluzione già adottata recentemente: " La situazione é diventata davvero insostenibile e penso che serva il suo autorevole intervento presso l'Arst per suggerire che si faccia a Sassari ciò che é già stato fatto presso la sede di Cagliari, dove l'appalto é stato revocato all'impresa inadempiente e affidato all'impresa seconda arrivata. Non so quali siano le cause, né se queste dipendano dall'uso spesso anomalo delle gare a massimo ribasso che portano alla selezione di aziende che non sono in grado di mantenere i propositi per i quali si sono impegnati".
Inoltre, il senatore Pd pone l'accento sulla “necessità di rivedere una modalità di affidamento degli appalti che rende i lavoratori merce di scambio e le condizioni di lavoro una variabile indipendente” e conclude la lettera, esprimendo fiducia verso l’azione dell’assessore Deiana: "Sono certo che si sia già indirizzato verso una soluzione di questo genere e sicuro di cogliere la sua sensibilità nei confronti dei lavoratori e delle loro condizioni di lavoro, mi sono permesso anticipare il sostegno di tanti alla sua iniziativa"
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|