12 feb. – SOLIDARIETA’, Provincia di Bolzano stanzia mezzo milione per alluvione 2013

La Giunta della Provincia di Bolzano, nel corso dell’ultima seduta, ha deciso di stanziare un contributo di 500.000 euro che sarà destinato alla ristrutturazione di una chiesa e di un parco ad Oliena ed agli interventi in un’area archeologica a Villagrande Strisali. Si tratta di lavori di ricostruzione, dopo la disastrosa alluvione del 18 novembre 2013, che verranno co-finanziati. In quell’occasione l’alluvione causò anche alcune vittime, oltre ad enormi danni. Questa decisione concreta della Provincia di Bolzano venne annunciata appena una settimana dopo le tristi giornate, come segno di solidarietà verso il popolo sardo. A poco più di un anno di distanza, e grazie ad un accordo raggiunto fra le due autonomie, sono state individuate le opere da co-finanziare con l’aiuto altoatesino e la Giunta provinciale ha dato il definitivo via libera allo stanziamento. Serviranno per i lavori di ripristino della Chiesa di Nostra Signora della pietà e dell’area parco sorgente Su Cologne di Oliena, ed agli interventi nell’area archeologica S’Arcu ‘es Forros nel territorio di Villagrande Strisali.
“L’Alto Adige dimostra ancora una volta la propria propensione alla solidarietà – ha commentato il presidente Arno Kompatscher- Grazie al nostro aiuto potranno essere coperti la gran parte dei costi necessari allo svolgimento dei lavori, che sono stati stimati in circa 660mila euro. Il resto delle spese saranno reperite da parte delle due amministrazioni comunali interessate”.
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >