11 feb. – REGIONE, Accordo tra Regione e Agenzia entrate per Irap e addizionale regionale Irpef

Confermato l’accordo tra l’Agenzia delle entrate e la Regione per gli adempimenti tributari dei contribuenti con domicilio fiscale in Sardegna, perciò anche nel 2015 la gestione dell’Irap e dell’addizionale regionale all’Irpef sarà affidata all’Agenzia delle entrate. L’accordo è stato rinnovato ieri dal Direttore regionale dell’Agenzia, Rossella Rotondo, e dal Direttore generale dell’assessorato della Programmazione della Regione, Franco Sardi.
«E’ importante la collaborazione dell’Agenzia con gli altri soggetti istituzionali e, in particolar modo, con le pubbliche amministrazioni - ha sottolineato il direttore Rotondo – Proprio grazie all’intesa con la Regione Sardegna, per ogni tipo di pratica relativa a Irap e addizionale Irpef, i contribuenti hanno davanti un unico interlocutore, l’Agenzia delle entrate. Un altro tassello nell’opera di semplificazione del fisco per venire incontro alle esigenze dei cittadini».
I contribuenti potranno rivolgersi presso qualsiasi sportello dell’Agenzia per ottenere assistenza sulla corretta applicazione delle imposte, sugli adempimenti connessi alla liquidazione, sulla gestione dei rimborsi nonché per l’esercizio delle attività di autotutela. Inoltre, verrà assicurato l’accertamento dell’imponibile non dichiarato e delle relative imposte dovute, il contenzioso tributario per le eventuali controversie e la riscossione spontanea e coattiva. Tutti i proventi che derivano da queste attività, peraltro, saranno riversati direttamente presso la Tesoreria regionale, con grande vantaggio per le casse dell’isola. L’Agenzia, infine, mette a disposizione i propri sistemi informatici e telematici di dichiarazione e di pagamento e assicura la distribuzione, presso i propri uffici, di moduli, stampati e materiale informativo predisposto dalla Regione. E’ stata anche confermata l’operatività della Commissione paritetica tra Agenzia e Regione per il coordinamento e il monitoraggio delle attività previste dall’accordo. L’Agenzia organizzerà anche dei corsi di formazione sulle imposte che vedranno sui banchi i funzionari della Regione.
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >