(red) (admaioramedia.it)">



 TURISMO, Morandi: Il Carnevale tempiese è un evento di prestigio con flussi turistici crescenti

“Sei giorni di passione e fascino, identità e tradizione nel segno del processo a Re Giorgio, tre sfilate con oltre dieci carri allegorici, degustazioni di grigliate, ‘frisgjoli longhi’ e ‘muscateddu’. Sono i sei giorni de 'lu Carrasciali timpiesu', il carnevale della Sardegna che più si avvicina per caratteristiche e vocazione ai grandi carnevali allegorici nazionali. Un evento atteso tutto l’anno, una tradizione consolidata nei decenni attraverso la quale la comunità tempiese racconta sé stessa, esprime la sua forte personalità con passione e irriverenza, mettendo in vetrina idee, professionalità e manualità locali”. Così l’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi ha descritto il Carnevale di Tempio 2015.
“Al di là degli aspetti più propriamente legati alla celebrazione della festa - ha aggiunto l’Assessore - ‘lu Carrasciali’ è un modello sperimentato, efficace e assolutamente attuale di collaborazione delle varie attività turistiche della città, mette a sistema operatori dei settori ricettivo, della ristorazione, commerciale e, in generale, dei servizi, per realizzare un’offerta integrata all’interno di un evento che attrae flussi di visitatori crescenti negli anni, così da consolidare il suo prestigio non solo a livello regionale".
"Si tratta di un prodotto territoriale utile per ampliare l’offerta di un territorio che inizia ad affermare le proprie potenzialità anche nel periodo di bassa stagione”, ha concluso l’esponente della Giunta Pigliaru.
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >