|
6 feb. – REGIONE, Sdirs: Amministrazione da riorganizzare con regia unica e più trasparenza
“Senza la massima trasparenza nelle procedure e senza una regia unica che garantisca scelte omogenee e coerenti con gli obiettivi, la riorganizzazione dell’Amministrazione regionale avviata nelle ultime settimane non potrà ottenere i risultati attesi.” Lo ha scritto il Sindacato dirigenti e direttivi della Regione Sardegna (Sdirs) in una lettera indirizzata al presidente della Regione, Francesco Pigliaru, all'assessore del Personale, Gianmario Demuro ed all'intera Giunta.
“Nelle ultime settimane, diverse Direzioni generali e alcuni Enti regionali hanno informato le organizzazioni sindacali sulle proposte di riorganizzazione – prosegue la lettera - Ma Sdirs segnala un doppio rischio: da un lato strutture sbilanciate sotto il profilo delle competenze e dall'altro una sovrapposizione di compiti tra i vari rami dell’Amministrazione” e cita alcuni esempi: “L’Assessorato dell'Agricoltura, nel presentare il nuovo servizio denominato ‘Miglioramento dell'ambiente e salvaguardia della biodiversità’, gli attribuisce alcune competenze (difesa del suolo e prevenzione dell’erosione) che dovrebbero essere riconducibili all’Assessorato della Difesa dell’ambiente, e delle quali dovrebbero già occuparsi anche il Distretto idrografico e i Lavori pubblici; l’Assessorato dell'Industria individua un servizio definito ‘Energia ed economia verde’, in presenza di proposte simili da parte della Presidenza e dell’Assessorato della Difesa dell’ambiente; la previsione di due centrali di committenza in due Assessorati diversi.”
Secondo Sdirs è necessario ed urgente “un preciso indirizzo da parte della Giunta regionale, che non sia meramente numerico ma riferito agli obiettivi programmatici di governo. Non basta accorpare qualche Direzione generale o sopprimerne qualche altra per fare spazio a nuove strutture organizzative se manca un disegno complessivo razionale e coerente. Stesso ragionamento vale ovviamente anche per gli Enti e le Agenzie.”
Il Sindacato, infine, chiede “il rispetto delle varie fasi procedurali previste dalla legge e la massima trasparenza, senza ignorare le manifestazioni di interesse da parte dei dirigenti dell’Amministrazione regionale e del sistema Regione.”
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|