(red) (admaioramedia.it)">



 5 feb. - FINANZIARIA, Locci (FI) e Truzzu (FdI): La Giunta taglia soldi destinati ai disabili gravi

"La mannaia della Finanziaria 2015 si abbatte anche sul Fondo regionale per la non autosufficienza, facendosi beffa di quanti quotidianamente lottano con la propria malattia e confidano in un’assistenza dignitosa." Lo ha detto Ignazio Locci, consigliere regionale Forza Italia, ricordando che il Fondo sarà di 166 milioni di euro all'anno nel triennio 2015-2017, invece dei 202 milioni di euro all’anno della Finanziaria 2014.
"La Giunta dei professori, invece di studiare una programmazione intelligente e ponderata, se la prende anche coi disabili gravi e riduce drasticamente i denari loro destinati. Una scelta ingiustificabile che qualifica l’operato di questa Giunta, che ha anche manifestato l’intenzione di svuotare di competenza la Commissione Sanità, escludendo l’obbligo di parere sulle linee guida per i contributi."
"Per porre rimedio alla scellerata decisione dei professori - ha concluso Locci - insieme ad Alessandra Zedda, ho presentato un emendamento per portare i contributi a 206 milioni di euro per ciascuna annualità. Cifra che garantirebbe un’assistenza dignitosa ai disabili gravi."
Critiche aspre anche dal consigliere di Fratelli d'Italia, Paolo Truzzu, anche lui autore di un emendamento per l'aumento dei fondi: "Non facciamo pagare la crisi ai più deboli. Reintegriamo i fondi alle associazioni che assistono i disabili e i mutilati e invalidi del lavoro. Non sono queste le voci su cui operare tagli lineari e indiscriminati.”
“La politica riprenda il suo primato rispetto ai freddi calcoli economici e riporti al centro della sua azione il sostegno a chi soffre per una grave disabilità o chi vive una vita difficile a seguito di un incidente sul posto di lavoro", ha concluso Truzzu.
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >