(red) (admaioramedia.it)">



 5 feb. - FINANZIARIA, Cisl pronta alla mobilitazione per i tagli ai più deboli

"La Giunta Pigliaru non può inaugurare la sua speciale spending review con tagli generalizzati al sociale e alle categorie più deboli, in particolare al 'Fondo per la non autosufficienza'. Per impedirli siamo pronti a mobilitare lavoratori e pensionati." Lo hanno annunciato il segretario regionale Cisl, Oriana Putzolu, ed il segretario Fnp Cisl, Piero Agus.
"Se la Finanziaria 2015 non verrà corretta in Commissione e in Consiglio sarà caratterizzata da tagli ingiustificati - hanno scritto in una nota congiunta- Sicuramente sul fronte dell’inclusione sociale, dove dai 248.596 milioni di euro del 2014 si passerà, nel 2015, a uno stanziamento pari a € 244 milioni.
Una scelta di programmazione economica e finanziaria autolesionista. Nella nostra Regione, infatti, la percentuale di spesa per l’assistenza collettiva risulta sottodimensionata rispetto agli stessi criteri che la Giunta si è data nel 2012, come pure sottodimensionata risulta la spesa per l’assistenza distrettuale a favore di quella ospedaliera."
"La Giunta non si è accorta che l’aumentato indice di vecchiaia (il 1° gennaio 2014 la Sardegna registrava 350.131 ultrasessantacinquenni, pari al 21,04% della popolazione isolana) e la peggiorata situazione epidemiologica hanno inciso sul numero deI non autosufficienti. Solo questa considerazione avrebbe richiesto un aumento delle risorse a valere sul 'Fondo per la non autosufficienza'. La Giunta Pigliaru non solo ha fatto esattamente il contrario di quanto logicamente richiesto, ma è venuta anche meno al criterio della 'triennalizzazione' dello stanziamento per le politiche sociali da noi sollecitato. In materia di inclusione sociale, sarebbe opportuno che il presidente Pigliaru e l’assessore Paci abbandonassero la scure a favore del monitoraggio e del controllo sull’efficacia delle spese."
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >