|
4 feb. – ORISTANO, Espulso cittadino marocchino clandestino
All’indomani degli attentati terroristici di Parigi, il Ministro dell’Interno ha sollecitato maggiori e più incisivi controlli sulla popolazione extracomunitaria residente in Italia. In provincia di Oristano, dove gli stranieri di origine nord africana non superano le 500 unità e quelli provenienti dal Medio Oriente 80, la Polizia di Stato passa al setaccio quotidianamente gli ambienti nei quali possono celarsi insidie di natura terroristica, senza però evidenziare criticità preoccupanti.
Durante questi controlli sono state accertare numerose violazioni amministrative concernenti la normativa sull’immigrazione ed hanno permesso di individuare un clandestino, un cittadino marocchino di 51 anni, che, su richiesta del Questore di Oristano, Francesco Di Ruberto, è stato espulso dal territorio nazionale con decreto prefettizio.
Il Questore ha inoltre chiesto ai cittadini di collaborare e di segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine eventuali fatti o notizie, anche che non li riguardino direttamente, che possano compromettere il quieto vivere e la pubblica incolumità, anche via mail (gab.quest.or@pecps.poliziadistato.it) o mediante il servizio on line della Polizia di Stato (http://www.poliziadistato.it/scrivici/message), con garanzia della privacy e della riservatezza dell’informazione.
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|