|
4 feb. – TRASPORTI, Ryanair cancella i voli estivi dalla Sardegna per Pescara
Durante la presentazione del programma estivo 2015 della compagnia aerea Ryanair, in partenza dall'Aeroporto d'Abruzzo di Pescara, l’amministratore delegato, Michael O'Leary, ha spiegato i motivi della cancellazione dei voli per la Sardegna, che funzionavano solo nel mese di agosto: «In Sardegna andavano due rotte, Cagliari ed Alghero, che si son fatte concorrenza tra di loro e quindi non funzionavano bene in termini di load factor (indicatore del trasporto aereo, dato dal rapporto tra passeggeri trasportati e posti offerti, nda) ed in termini di profitto e sono state quelle che hanno generato maggiori perdite. In futuro si potrà valutare di riprendere una sola rotta per la Sardegna, che potrebbe essere Cagliari.»
Scelta che ha generato malumori anche nello staff del Cagliari Calcio: «E’ un vero peccato per il nostro progetto di collaborazione con il Pescara Calcio - ha detto Alessandro Marino, manager pescarese, tra i principali collaboratori di Tommaso Giulini, presidente della società – L’idea è quella di consolidare la partnership anche lavorando su un progetto comune sui giovani e il territorio. Questo progetto si fondava proprio sul potenziale interesse che la folta comunità sarda in Abruzzo avrebbe plausibilmente manifestato. La decisione di cancellare la tratta diretta allontana sensibilmente Abruzzo e Sardegna e di fatto penalizza già sul nascere queste nostre iniziative comuni. Mi auguro che ci sia un ripensamento e che il nuovo CdA della Saga (società che gestisce l’aeroporto, nda) possa riavvicinare le due comunità regionali».
Il costo medio di un volo da e per la Sardegna si aggirava intorno ai 30-50 euro, un prezzo appetibile per consentire al turista italiano, non solo abruzzese, di volare in Sardegna.
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|