SERIE A, Due generosi regali in difesa del Cagliari e l’Atalanta ringrazia

di Arrogutottu

1 feb. 2015 - Il Cagliari getta al vento un’ottima occasione per portare a casa almeno un punto dall’insidiosa, ma non proibitiva, trasferta di Bergamo. E lo fa nella maniera più dolorosa: con un gol subìto in pieno recupero. Sull’overtime ci sarebbe qualcosa da recriminare (l’arbitro Orsato dovrebbe spiegarci che cosa l’ha indotto ad accordare 6 minuti di recupero in una partita del genere), tuttavia lascia l’amaro in bocca l’aver lasciato l’ex di turno, il gasatissimo Pinilla, solo e indisturbato al centro dell’area. Il cileno ha raccolto un bel cross dalla sinistra (complimenti ad Avelar: oggi non ne ha azzeccata una) e ha confezionato una stupenda rovesciata, riuscendo a tirare di collo pieno in posa plastica. Fine delle trasmissioni e tutti a casa.
Nell’azione che ha deciso l’incontro, colpa grave ha avuto il solito, ineffabile Ceppitelli, subentrato a Benedetti nel corso della ripresa. È vero, rientrava da alcune settimane di inattività, ma il ruolo del “bell’addormentato” ormai gli è sin troppo abituale. E questo, a lungo andare, sta nuocendo terribilmente alla squadra. È un vero peccato perché, senza nulla togliere all’acrobatica conclusione di Pinilla, il Cagliari avrebbe meritato il pareggio. Non c’è dubbio. L’Atalanta aveva vinto immeritatamente già nella gara d’andata, e con questa ha raccolto 6 punti che fanno la differenza in classifica. Per i rossoblù resta l’amarezza di una gara condotta spesso con il piglio di chi ha la consapevolezza nei propri mezzi, tuttavia è mancato qualcosa in zona gol: troppi egoismi e poco pragmatismo.
Intanto, a poche ore dalla fine del calciomercato di riparazione, la società è ancora in movimento. La Roma si è assicurata Victor Ibarbo (3 milioni subito, 9 milioni a giugno) dopo Nainggolan e Astori, che vedremo al Sant’Elia domenica prossima. Tutto sommato, è meglio così. Per tutti: di certo per il giocatore colombiano, forse per la Roma, sicuramente per il Cagliari che ha bisogno di concretezza e non di giocatori che si divertono a dribblare gli avversari e, talvolta, se stessi. È in arrivo l’attaccante esterno Paul Josè M’Poku. La formula è quella del prestito oneroso con diritto di riscatto. M’Poku è nato a Kinshasa (Congo) nel 1992. Trasferitosi con la famiglia in Belgio quand’era ancora un bambino, è cresciuto nelle giovanili dello Standard Liegi. Nel 2008 si è trasferito al Tottenham e due anni più tardi è stato ceduto in prestito al Leyton Orient. Nel 2011 è tornato allo Standard. Ha giocato in tutte le Nazionali giovanili belghe (con l’Under 21 ha segnato 4 gol in 18 partite).
In tutta franchezza, avremmo preferito un bravo centrale difensivo, da affiancare a Gonzalez non appena quest’ultimo lascerà la fascia destra a Balzano. Ma, salvo sorprese dell’ultima ora, la rosa resterà questa. Non resta, perciò, che continuare a lavorare con l’intensità mostrata in queste settimane, cercando di curare alcuni aspetti tattici e tecnici che sono i veri fattori limitanti della formazione allenata da Zola. La corsa verso la salvezza, purtroppo, è ancora lunga. E le dirette concorrenti non stanno a guardare.
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >