|
31 gen. - TEATRO LIRICO, Il Consiglio di indirizzo sceglie Angela Spocci
31 gen. – Salvo sorprese, sarà Angela Spocci il nuovo Sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari. Infatti, il Consiglio di Indirizzo ha deciso di indicare il suo nome al Ministro dei Beni e delle Attività culturali, al quale spetta la nomina. E’ stata scelta tra i 32 candiatgi che avevano presentato il curriculum, compreso il Sovrintendente uscente, Mauro Meli. La Spocci è già stata a Cagliari nel ruolo di Commissario tra il 1994 ed il 1995. E' stata direttore del Regio di Parma e segretaria generale dell’Arena di Verona e direttore artistico del Teatro festival della Magna Grecia.
La Spocci, recentemente, era stata inserita tra i 7 prescelti da una commissione di esperti per la direzione del Regio di Parma, ma il sindaco grillino Pizzarotti aveva cestinato la selezione.
Intanto, ieri, il Sindaco Zedda, nel ruolo di presidente della Fondazione, aveva incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori che hanno ribadito la loro delusione per la situazione dell’Ente, soprattutto per quanto riguarda la programmazione 2015. Per gli stipendi, Zedda si è impegnato a risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
Il Teatro lirico, comunque, resta un tema di 'acceso dibattito' all'interno della maggioranza al Comune di Cagliari. Il segretario cittadino del Pd, Nicola Montaldo, ed il capogruppo in Consiglio, Davide Carta, hanno infatti chiesto di «ridurre i toni polemici , perchè l’unica cosa di cui c’è bisogno è adoperarsi nell’interesse del futuro della Fondazione e della tutela dei posti di lavoro dei dipendenti e delle loro retribuzioni, uscendo dalla logica di contrapposizione».
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|