31 gen. – TRASPORTI, Sanna: Per l'aeroporto di Alghero una gestione coordinata

«Promuovere il territorio presso tutte le destinazioni collegate con l'aeroporto del nord ovest sardo è un imperativo per tutte le amministrazioni locali e per l'amministrazione regionale. L'azienda aeroportuale, se gestita con piglio imprenditoriale sulla base di un piano industriale caratteristico di una proprietà a prevalente capitale privato, è capace di generare utili». Lo ha detto il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, rispondendo alla posizioni dei consiglieri del Movimento 5Stelle sull'aeroporto di Alghero.
«Non basta una buona gestione aeroportuale – ha aggiunto il Primo cittadino - occorre un'azione coordinata da parte di enti e imprese locali perché generino nuova economia attraverso la promozione dei beni storici caratteristici, dell'agroalimentare, della industria e dei servizi. In questo senso l'attenzione del Sindaco non è mai mancata anche a partire dalla questione, non banale, di una intitolazione della struttura che trasmette un messaggio inclusivo dell'intero territorio che fa sistema con quello portuale di Porto Torres e con il sistema gallurese».
Per quanto riguarda il procedimento di privatizzazione, avviato dalla Regione nel mese di febbraio 2014, il SIndaco di Sassari ha precisato che la «procedura deve trovare attuazione con una vigilanza coordinata tra enti locali del territorio e la Regione. Una vigilanza tesa a garantire un assetto azionario stabile in mani di investitori esperti e solidi sotto il profilo finanziario. Si tratta di un processo che non può coinvolgere un solo aeroporto ma o intero sistema aeroportuale isolano».
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >