31 gen. – ENERGIA, Chiesta istituzione dell’Autorità per Energia Sardegna

“Con questo intervento si intende disciplinare il settore strategico delle politiche energetiche, che riveste valenza cruciale per i servizi essenziali di tutti i giorni (luce, riscaldamento, trasporti, produzione industriale) e condiziona qualsiasi prospettiva di ripresa rappresentando una straordinaria opportunità di sviluppo e crescita a favore dell’intero sistema produttivo regionale e delle famiglie sarde.” Così, i consiglieri regionali del Pd, Cesare Moriconi (primo firmatario), Lorenzo Cozzolino e Piero Comandini hanno presentato la loro proposta di legge Istituzione dell’Autorità per l’Energia Sardegna e disciplina in materia di politiche energetiche.
La proposta di legge propone di costituire un nuovo organismo tecnico che avrà il compito di coordinare la redazione e il costante aggiornamento del ‘Piano energetico ambientale regionale’ e di predisporre un ‘Piano di efficientamento energetico’ di tutte le strutture pubbliche in Sardegna, di vigilare sull’applicazione delle previsioni contenute nei summenzionati Piani, di favorire e promuovere le azioni e gli interventi finalizzati all’adeguamento infrastrutturale, alla diversificazione e all’efficientamento energetico dell’isola; di rendicontare periodicamente sui risultati ottenuti.
L’Autorità si servirà della Sfirs, quale soggetto attuatore dei suoi programmi, e di una Conferenza, costituita dalle rappresentanze dei soggetti pubblici e privati e degli operatori del mercato libero che agiscono come utilizzatori finali, attraverso cui poter effettuare una forte azione di raccolta e monitoraggio delle informazioni e dei dati relativi agli usi finali dell’energia. E’ prevista anche la realizzazione del Catasto regionale energetico dei certificati e del patrimonio immobiliare pubblico e privato che andrà a costituire un sistema informativo alla cui gestione, conservazione, studio e analisi dei dati provvede l’Autorità per l’Energia Sardegna.
“Assicuriamo l’impegno a procedere col metodo della concertazione - ha aggiunto Comandini - dando garanzie di un fattivo apporto per favorire i momenti di incontro e dialogo sui temi strategici per la Sardegna.”
Durante la presentazione sono intevenuti anche De Pascale, presidente Ance, Giuliano Farci, responsabile per le politiche energetiche di Confcommercio, Giacomo Migheli, segretario regionale Filicten-Cgil, Tore Sini, segretario regionale della Uiltec-Uil, Marco Nappi, segretario regionale della Temnca-Cisl, e il presidente di Confindustria Sardegna, Alberto Scano.
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >