|
29 gen. – FINANZIARIA, Paci: Accordo in maggioranza, trovata sintesi sugli emendamenti
“Abbiamo lavorato ieri fino a tarda sera, condividendo l'impostazione generale della manovra e individuando le priorità su cui puntare per introdurre alcuni miglioramenti nell'esame in Commissione. Dopo una lunga riunione della maggioranza, è stata fatta la sintesi sui vari emendamenti, tenendo conto anche delle richieste emerse dai dibattiti e dalle audizioni in Commissione Bilancio e dai contributi delle altre Commissioni consiliari". Lo ha detto l'assessore del Bilancio, Raffaele Paci, dopo la seduta della Terza Commissione che questa mattina ha approvato il primo articolo della manovra finanziaria per il 2015.
"Sono state individuate e condivise priorità che vanno dall'istruzione all'università, dal lavoro fino alla cultura e allo spettacolo e al sociale – ha aggiunto il Vicepresidente della Regione - L'impostazione della prima manovra di questa Giunta è stata ampiamente condivisa, apprezzata per la scelta della programmazione unitaria dei fondi regionali ed europei, per la decisione di ricorrere a un mutuo non per pagare debiti ma per fare investimenti e dunque creare le condizioni per nuovi posti di lavoro, per il ricorso a decise politiche keynesiane che ridiano slancio all'economia con l'intervento pubblico".
"La Sardegna aspetta risposte e non c'è più tempo da perdere, la Finanziaria dev'essere operativa il più presto possibile – ha concluso Paci - Oggi sono iniziati i lavori della commissione ed è stato condiviso un percorso che ci porterà ad approvare la manovra finanziaria nei tempi previsti, entro febbraio senza dover ricorrere al terzo mese di esercizio provvisorio, grazie alla riuscita condivisione delle priorità in maggioranza e all'apprezzabile spirito di collaborazione mostrato dall'opposizione pur nel rispetto delle rispettive posizioni
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|