(red) (admaioramedia.it)">



 29 gen. - AMMORTIZZATORI, Cgil Cisl Uil: Mancano oltre 150 milioni per coprire domande 2014

“Il 60% dei lavoratori in mobilità non ha ancora ricevuto le uniche due mensilità del 2014 consentite dalle esigue risorse trasferite dallo Stato”. E' la denuncia dei Sindacati confederali che richiamano le gravi responsabilità dell’Inps per i ritardi inaccettabili e chiedono alla Regione di intervenire sui vertici dell’Istituto perché rispetti gli impegni presi a dicembre, ovvero velocizzare le pratiche e erogare immediatamente almeno quelle due mensilità.
“Il Governo nazionale taglia le risorse e nemmeno le poche trasferite vengono effettivamente erogare ai lavoratori – hanno scritto in una nota congiunta Cgil, Cisl e Uil – Un doppio ritardo, uno imputabile direttamente al Ministero, mancano oltre 150 milioni di euro per coprire le domande accolte nel 2014, e l’altro all’Inps che, anche a causa della continua riduzione degli organici, non riesce a rispettare i tempi."
"La preoccupazione per la drastica riduzione delle risorse nazionali è forte - hanno aggiunto - Una decisione irresponsabile perché peggiora ulteriormente il dramma di migliaia di lavoratori che rischiano, come è già successo ai quattromila fuoriusciti dal bacino l’anno scorso e ai tremilacinquecento questo gennaio, di restare senza alcun sostegno e senza occupazione."
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >