(admaioramedia.it)">



 SARDOSONO – Una Finanziaria senz'anima e neppure bella

di SardoSono

29 gen. 2015 - Gli emendamenti del centrosinistra alla Finanziaria regionale sono 100 ed è andata pure bene perché qualche ‘cespuglio’ voleva più tempo per prepararne altri. Ma tanto basta e avanza. E' come se la Finanziaria fosse stata riscritta 100 volte, in 100 parti, spostando qua e là 100 voci di spesa perché, è l'unica certezza, i saldi devono restare invariati. Poi, è chiaro, ci sono anche i 700 dell'opposizione, che però fa il suo mestiere e si prepara agli straordinari per provare ad imbucarsi nelle diverse ‘sensibilità’ della maggioranza che, si sa, proprio nella Finanziaria, trovano aperti spazi che sembravano chiusi a doppia mandata.
Da una coalizione composita, come ama dire il governatore Pigliaru, non può che venir fuori una finanziaria composita fin dai blocchi di partenza. Dopo c'è l'Aula che è e resta ‘sovrana’. In fin dei conti è l'unico elemento concreto di sovranismo di questa legislatura. Che, oltretutto, c'era anche prima delle elezioni. Come qualcuno ha detto, è una Finanziaria senz'anima e neppure bella, come insegnava una celebre canzone di Cocciante dove si tracciava il profilo di una tizia (apparentemente) facile da sedurre, ma difficilissima da conquistare.
Incrociando altre famose note, stavolta di Mina, si potrebbe concludere che "l'importante è finire". Il problema è che alla Sardegna di oggi, e soprattutto a quella di domani, una sveltina non basta.
(admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >