28 gen. – SANITA’, Da oggi le visite specialistiche si prenotano sul web

Da oggi è possibile prenotare comodamente da casa e gratuitamente le visite mediche specialistiche connettendosi al sito cup.sardegnasalute.it, visualizzando in tempo reale date ed orari disponibili per le visite in tutta l’Isola con relativi tempi d'attesa previsti e importo dei ticket. È possibile impostare la stampa della prenotazione ed anche annullare l’appuntamento, importante per non congestionare inutilmente il servizio e garantire l’efficacia ed il buon funzionamento delle liste d’attesa, sia on line che tramite chiamata telefonica o allo sportello.
Si tratta di un servizio alternativo e complementare a quello delle prenotazioni telefoniche e allo sportello. Alla fine della prenotazione il cittadino dovrà stampare il promemoria che contiene tutte le informazioni sulla visita medica che dovrà effettuare. Il promemoria serve per il pagamento del ticket sanitario presso gli sportelli aziendali, le casse automatiche di alcune Aziende o alle Poste fornendo il codice fiscale ed il numero di prenotazione oppure on line tramite carte prepagate e l’accreditamento sul portale Postesalute alla voce ticket.
Il servizio è sempre on line, attivo 24 ore su 24, ogni giorno della settimana e fornisce in maniera precisa al cittadino sia i servizi disponibili che l’agenda di prenotazione del Cup regionale. Per prenotare è necessario avere la ricetta medica (ricetta rossa) e inserire il codice identificativo della prescrizione. Così sino all’estate 2015, quando sarà diffusa la ricetta de materializzata ed in questo caso per la prenotazione on line sarà sufficiente riportare sul portale delle prenotazioni il codice fornito dal proprio medico di base. Poi, per verificare la corretta prenotazione è possibile contattare il numero 1533 o recarsi presso gli sportelli delle Aziende sanitarie.
«Il messaggio politico che vuole dare la Giunta con l'attivazione di questo sistema è che d'ora in poi nessun sardo si sentirà dire non c'è un posto per visite specialistiche nelle Asl della Sardegna - ha detto l'assessore della Sanità, Luigi Arru - Vogliamo far funzionare un sistema integrato sull'intero territorio regionale, migliorandolo, man mano che registriamo qualche criticità. Ricordo anche che c'è una app per Android e Apple che permette di misurare i tempi di attesa nei Pronto soccorso della Sardegna. La Sardegna si riconferma all'avanguardia ed ora vogliamo pubblicizzare il sistema in tutta Italia. Le strumentazioni le abbiamo, bisogna farle funzionare. Stiamo offrendo a tutti i sardi che hanno la possibilità di muoversi un pool di specialisti all'interno dell'Isola senza dover prendere aerei per andare fuori. Tempi d'attesa? La Sardegna deve entrare negli standard dei Lea nazionali: questo è il mio impegno preciso».
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >