28 gen. - AGRICOLTURA, Problemi alla rete idrica, crolla produzione carciofi

I lavori che il Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna sta effettuando sulla rete idrica hanno lasciato i terreni privi d’acqua irrigua dall’inizio di dicembre e ad aggravare la situazione c'è anche l’assenza di piogge che ha caratterizzato gli ultimi mesi.
Perciò, i produttori di carciofi hanno perso il 40% del raccolto e nei prossimi giorni i danni potrebbero aumentare esponenzialmente mettendo a rischio l’intera produzione annua.
«Gli interventi sulla rete idrica andavano gestiti con maggiore celerità – ha dichiarato il presidente della società agricola Valle del Coghinas, Giovanni Pes - Il tempo dichiarato per il completamento dei lavori era di 20 giorni ma l’interruzione dell’erogazione idrica si sta prolungando oltremodo. Se non si corre ai ripari molti dei produttori che lavorano sui 1200 ettari coltivati a carciofo non solo rischiano di perdere l’intero raccolto ma potrebbero essere costretti a chiudere la propria attività».
«Siamo convinti che questo tipo di interventi debbano essere programmati con largo anticipo proprio per evitare che nascano dei problemi durante il ciclo di produzione – ha aggiunto il presidente della Coldiretti Sardegna, Battista Cualbu – Per questo chiediamo al Consorzio di Bonifica del Nord Sardegna che il servizio venga ripristinato il prima possibile per non compromettere il lavoro dei produttori».
(red) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >