27 gen. - CAGLIARI, I Carabinieri hanno arrestato tre senegalesi

Questa mattina, in piazza De Gasperi, nei parcheggi di fronte al Comune, i Carabinieri della locale compagnia hanno arrestato tre cittadini senegalesi, tra i 21 ed i 23 anni, per resistenza, violenza e minacce a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. Uno dei tre è un pregiudicato, che era stato già colpito da decreto d’espulsione della Questura di Cagliari lo scorso 15 dicembre, ma che evidentemente non aveva eseguito. I militari dell’Arma sono intervenuti dopo una chiamata al 112 da parte di una donna, allarmata dalla presenza di un consistente numero di extracomunitari attorno ad una troupe televisiva che stava effettuando un servizio giornalistico. La donna, che stava riprendendo la scena con il proprio smartphone, aveva suscitato le rimostranze di alcuni extracomunitari che con fare minaccioso le avevano intimato di smettere di riprenderli.
Alla richiesta dei militari di esibire i documenti d’identità, alcuni di loro si scagliavano contro i militari al fine di sottrarsi all’identificazione, proferendo frasi ingiuriose e di minaccia. La situazione ritornava alla calma solamente dopo l’intervento di altre pattuglie, anche della Polizia di Stato. A seguito dell’aggressione, due militari hanno riportato lesioni, restando in osservazione all’Ospedale Marino per un presunto trauma cranico. Gli arrestati sono stati trattenuti presso le camere sicurezza, in attesa del rito direttissimo. (red( (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >