(fm) (admaioramedia.it)">



 27 gen. - TEATRO LIRICO, Zedda: Non sarà possibile pagare stipendi di questo mese

"Il Teatro è di nuovo in grave difficoltà e non sarà possibile pagare gli stipendi di questo mese perché non ci sono abbastanza soldi in cassa. Ci stiamo attivando per trovare ogni possibile soluzione e venerdì incontreremo le organizzazioni sindacali per illustrare e condividere l'attuale situazione dei conti." Lo ha comunicato il presidente del Consiglio di Indirizzo del Teatro lirico di Cagliari, Massimo Zedda.
"Così come avevamo segnalato da tempo, nel 2014 si è speso troppo e adesso sono i lavoratori a pagarne le conseguenze - ha aggiunto Zedda - Per tre anni consecutivi, dal 2011 al 2013, grazie anche ai sacrifici dei lavoratori si era raggiunto il pareggio di bilancio del Teatro Lirico di Cagliari, e ciò aveva consentito al Ministero di riconoscere alla Fondazione una premialità di circa 1.200.000 euro."
Il riferimento alle spese fuori controllo è facilmente riconducibile alla gestione appena terminata, quella di Mauro Meli, in costante contrapposizione col Sindaco del Capoluogo. Lo stesso ex Sovrintendente, però, è tra i 32 che hanno presentato domanda per essere nominati alla guida del Teatro. E proprio questo sabato il CdI dovrà indicare al Ministero un nome per la nomina. Tra gli altri nomi, il regista Paolo Micciché, Angela Spocci, commissario all’ente cagliaritano negli anni ’90, il baritono Domenico Balzani, il direttore d’orchestra Attilio Martignoni. Tra i sardi che hanno presentato il curriculum, il concertista Cristian Marcia, l’imprenditore Eugenio Aymerich, il regista Lelio Lecis di Akròama e l’ex componente del Cda Corrado Cabras. Quindi, Riccardo Leone, Antonino Marcellino, Francesco Siciliano, Alessandro Gilleri, Sergio Maifredi, Nicola Balloni, Giandomenico Vaccari, Alessandro Borchini, Marcello Lippi, Marco Tutino, Susanna Pasticci, Golat Ludek, Gabriele Gandini, Sergio Rendine, Carmelo Di Gennaro, Fabrizio Carminati, Michele Galli, Cristina Baroni, Paolo Gavazzeni, Rita Cinquegrana, Giannetto Cadau, Rosaria Lo Iodice, Antonio Marzullo. Il nome, comunque, potrebbe anche uscire da una segnalazione diretta del CdI, quindi un nome che non è compreso tra i 32. (fm) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >