|
27 gen. - UNIVERSITA', Deidda (FdI): Specializzazioni, Giunta Pigliaru taglia 3 milioni di euro
"La Giunta regionale, nella manovra di bilancio presentata ha previsto un taglio di 3 milioni e 100 mila euro alle Borse di studio destinate alla frequenza delle scuole di specializzazione per i medici e non. Nonostante il sempre maggiore bisogno di personale nelle corsie dei nostri ospedali, si prevedono tempi duri per mediciici, veterinari, Odontotecnici e biologi." E' la denuncia di Salvatore Deidda, coordinatore regionale Fdi,
"La Sardegna nella scorsa legislatura è stata la prima regione italiana a riconoscere le borse di studio per l’area sanitaria non medica (introdotte con l'allora Assessore alla Sanità Antonello Liori) - ha ricordato Deidda - E con una sforzo economico è riuscita a dare ulteriori risorse anche ai medici, veterinari, odontotecnici. L’obiettivo era cercare di frenare la tendenza di molti laureati a fuggire all’estero in cerca di borse di studio ed occupazioni che valorizzassero la loro preparazione accrescendo le competenze."
"Oggi, invece, la Giunta dei professori taglia sensibilmente il contributo all’Università di Cagliari e di Sassari per le borse di studio, invitando di fatto tutti i giovani laureati a partire all’estero, rinunciando ad investire sull’Università, che forma la futura classe dirigente della nostra terra, si impoverisce l’offerta formativa e si creerà il circolo vizioso per cui anche lo Stato investirà sempre meno sui nostri Atenei - ha aggiunto Paolo Truzzu, consigliere regionale FdI - Non vedo un progetto in questa manovra, ma solamente dei tagli senza logica per recuperare risorse, togliendo fondi a settori per altro fondamentali. Temo che purtroppo a pagare saranno i nostri giovani migliori, che abbandoneranno l’Isola ormai senza prospettive serie e senza futuro professionale".
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|