|
24 gen. – VITALIZI, Deidda (FdI): I deputati sardi dovrebbero arrossire per la vergogna
«La maggioranza dei deputati dovrebbe arrossire per la vergogna, compresi tutti quelli eletti in Sardegna.» E’ il commento di Salvatore Deidda, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, al voto che ha respinto un emendamento alla Riforma costituzionale (a favore 98 voti, contrari 366) che avrebbe consentito di intervenire, con effetto retroattivo, per rideterminare, secondo criteri di equità, anche l’assegno pensionistico degli ex parlamentari, compresi quelli che già percepiscono il vitalizio.
«A favore dell’emendamento, proposto dal deputato di Scelta civica, Andrea Mazziotti, hanno votato soltanto i rappresentati di Fratelli d’Italia e del Movimento 5 Stelle – ha ricordato Deidda - Un voto che testimonia l’incapacità di questo Parlamento di dare un segnale e che fa il paio con quello contro la legge, che porta il nome della nostra leader, Giorgia Meloni, per tagliare le pensioni d’oro. Quando si tratta di colpire le pensioni da 1.400 euro sono tutti d’accordo, quando si tratta di colpire i privilegi della casta no.»
«Sarebbe interessante conoscere le motivazioni dei deputati sardi che hanno espresso voto negativo su questo emendamento – ha concluso il Coordinatore di FdI - Rispondendo ai Sardi che li hanno votati del loro operato. Peraltro, anche i nostri numerosi appelli, affinché sottoscrivessero l’impegno a sostenere la legge sul taglio delle pensioni d’oro, era caduto nel vuoto. Un salasso annuale di 250 milioni di euro per 2.450 ‘fortunati’. Anche una piccola decurtazione avrebbe permesso di recuperare delle risorse per aiutare quei cittadini che stanno perdendo il lavoro, la casa e subiscono i costanti tagli che Governo e Regione sta attuando.»
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|