23 gen. - POLITICA, Volpi (Lega): In Sardegna nessun responsabile regionale di “Noi con Salvini”

Regna ancora un po’ di confusione nel mondo neosalviniano sardo. E la vetrina di facebook ne è una perfetta testimonianza: sette pagine (la più frequentata ha 493 sostenitori) e tre gruppi, che presumibilmente fanno riferimento ognuno ad un diverso tifoso.
Tanto che sono suonate provvidenziali le parole del senatore della Lega, Raffaele Volpi, responsabile nazionale del progetto “Noi con Salvini”: «In Sardegna, come nelle altre regioni, il progetto “Noi con Salvini” avrà uno sviluppo orizzontale, raccogliendo tutte le risorse fresche e oneste che intendono impegnarsi in un’azione politica decisa ed alternativa a quella di Renzi. Per questo, a livello regionale per ora non saranno nominati dirigenti, ma si continuerà il lavoro di crescita e coesione tra le nuove realtà e quelle che già ci supportano con vicinanza e continuità, come il Movimento sociale sardo-destra regionale , che sta peraltro operando per individuare obiettivi locali importanti già nella significativa città di Quartu Sant’Elena.»
Infatti, proprio da Quartu erano arrivate le prime avvisaglie: «Preciso che al momento “Noi con Salvini”, di cui sono il responsabile – aveva già dichiarato Volpi - non ha alcun accordo politico con il Partito sardo d’azione per le amministrative di Quartu. Stiamo invece verificando con la nostra presenza locale del Movimento sociale sardo le opzioni possibili. Altre ipotesi sono ad ora completamente destituite di qualsiasi realtà».
Un messaggio indirizzato alle voci che avevano individuato nell’assessore comunale quartese alla Pubblica istruzione, in quota Psd’Az, Guido Sarritzu, un punto di riferimento dei neosalviniani per le prossime elezioni comunali di primavera. Infatti, nonostante nel profilo dell’Assessore campeggi il simbolo e la scritta del Partito sardo, nella pagina viene condivisa abbondantemente la propaganda di Matteo Salvini.
Anche in Consiglio regionale, comunque, già da tempo si è creato un avamposto del progetto: «Esprimo grande soddisfazione per la presentazione del movimento “Noi con Salvini” – ha scritto Marcello Orrù, eletto col Psd’Az a Sassari ed ora fondatore del movimento “Movimento Cristiano” - che rappresenta l'avvio di una nuova stagione politica e una grande speranza per tutti gli italiani. La Sardegna è presente. Sono pienamente convinto che Matteo Salvini, per il coraggio delle sue battaglie, possa rappresentare quel nuovo ‘capitano’ per un'Italia che sembra aver perso la rotta, unica alternativa oggi possibile al renzismo tutto chiacchiere e zero fatti e alle sinistre.»
Per ora, le chiare parole del senatore Volpi cercano di tenere a bada la crescita spontanea, ma a breve servirà un po’ di chiarezza. (fm) (admaioramedia.it)
< stampa >

26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale”

26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale

25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità"

25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza

25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online”

25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo

25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia"

25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento”

25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta"

25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento”

< le altre notizie >