|
22 gen. – ENTI LOCALI, Insieme per Autonomie: Preoccupati per il futuro del nord-ovest
“Siamo fortemente preoccupati per il futuro del territorio del nord-ovest della Sardegna se dovesse concretizzarsi la riforma degli Enti locali, così come delineata nel Disegno di legge della Giunta regionale." E’ la posizione del coordinamento provinciale di Sassari del Movimento politico “Insieme per le
Autonomie”, che si è riunito a Sassari, alla presenza del coordinatore provinciale, Gianni Tilocca, del sindaco di Castelsardo, Franco Cuccureddu, e di altri sindaci ed amministratori comunali.
“L’istituzione di una sola città/area metropolitana in Sardegna, quella di Cagliari – si legge nel documento elaborato del Coordinamento - metterebbe in pista di lancio quel territorio, che potrà beneficiare di specifiche ingenti risorse comunitarie, statali e regionali, potrà sviluppare servizi di eccellenza e confrontarsi con le altre aree del Mediterraneo, mentre saranno indirizzate su un binario morto e destinate alla soppressione, le province storiche (Sassari, Nuoro, Oristano) alle quali si aggiungerà la nuova provincia del Sud Sardegna, una sorta di allargamento della provincia del Medio Campidano, che sarebbe così l’unica delle nuove ex province a salvarsi ed estendersi, inglobando i territori del Sulcis e ciò che resterà dell’attuale provincia di Cagliari al netto dei 16 comuni chiamati a far parte della città metropolitana.”
Il Coordinamento, inoltre, ha deciso di Invitare alla mobilitazione sindaci ed Amministrazione provinciale, autonomie territoriali e funzionali (in primis, Università di Sassari e Camera di Commercio), forze politiche, imprenditoriali, sindacali, associazioni e tutte le forze attive della società “che non vogliono perdere la speranza di una crescita armonica per tutta la Sardegna e non vogliono rassegnarsi all’inevitabile declino del sassarese che produrrebbe l’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della scelta ‘cagliaricentrica’, contenuta nel progetto di riforma degli enti locali, approvato dalla Giunta regionale.”
(red) (admaioramedia.it)
|
|
 |
26 feb. – REGIONE, Paci: Presto il disegno di legge in Giunta per l’Agenzia sarda delle entrate
“E’ un impegno già preso in campagna elettorale” |
|
 |
26 feb. – REGIONE, Erriu: Collaborazione con l’Osservatorio in vista del riordino delle autonomie
Insediato il Comitato tecnico regionale per la Polizia locale |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, Deidda (FdI): Dopo tanti annunci, situazione immutata: parcheggi presidiati e tanta arroganza
"Non può esistere alcuna integrazione se non c'è legalità" |
|
 |
25 feb. – CAGLIARI, Domani si conclude il secondo corso di cucina creativa
Realizzato con la supervisione dello chef Roberto Petza |
|
 |
25 feb. - CAGLIARI, “Una vita da social”, progetto teatrale itinerante della Polizia sul cyberbullismo
Domani al Conservatorio, in collaborazione con Baci Perugina, “Like-Storie di vita online” |
|
 |
25 feb. – TURISMO, Cuccureddu (Consorzio Porti): Allarmismo stampa inglese può condizionare rilancio del turismo nautico
“The Sunday Times” ha scritto di pericolo terroristico e di pirateria nel Mediterraneo |
|
 |
25 feb. – REGIONE, Demuro: In un anno posizioni dirigenziali tagliate del 25%
"Riorganizzare la Regione per ridurre ulteriormente la burocrazia" |
|
 |
25 feb. – UNIVERSITA’, Firino: Riconosciamo l’eccellenza del Dipartimento di Architettura di Alghero
“Uscire da logica coperture d’emergenza e dare pieno riconoscimento” |
|
 |
25 feb. - REGIONE, Locci (FI): La Sardegna esclusa dai progetti infrastrutturali finanziabili col Piano Juncker
"Renzi si dimentica dell'Isola grazie alla complicità della Giunta" |
|
 |
25 feb. - ASSEMINI, Truzzu (FdI): Maninchedda fermi i lavori al sottopasso di Assemini
“È pericoloso e a rischio allagamento” |
|
< le altre
notizie > |
|